Passeggiando in mezzo all'arte - Pietrasanta: Al via la quarta edizione di "Studi aperti 2laghi"

26 Maggio 2025

Si svolgerà il 1° giugno la quarta edizione di “Studi Aperti 2Laghi” in via Sarzanese 111 a Pietrasanta con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lucca.

Dalle 10:00 alle 21:00 diciotto artisti saranno all’interno di undici atelier aperti al pubblico, a ingresso libero, e a pochi metri di distanza l’uno dall’altro. Questo permetterà ai visitatori di esplorare con cura, prendendosi il loro tempo, le opere di ogni espositore.

L’evento sarà un’occasione per incontrare non solo le opere, ma anche i loro autori, i loro metodi e processi creativi. Un’opportunità di reciproca ispirazione, una porta verso i retroscena più autentici e profondi, che si celano dietro la superfice dei lavori.

In esposizione lavori realizzati sia da giovani e promettenti sia dai più affermati. Visiteremo gli studi di certo affascinati dalla varietà di stili materiali e tecniche. Hanno aderito all’iniziativa: Alessio Rossi, Carlos Del Bravo, Claudio Tomei, David Raddi, Fabio Maestrelli, Francioni Mastromarino, Gabriele Danesi, Lorenzo Filomeni, Maurizio Scabola, Officine Giovanni da Monreale, Renato Bascherini & Cinzia Tognocchi, Roberto Giansanti, Romi (Diana Milea & Fabio Romiti), Stefano Palmerini, Stefano Pierotti.
È significativo che “Studi Aperti 2Laghi” si svolga proprio a Pietrasanta, che da anni ormai si è conquistata il titolo di novella Atene, grazie alla sua ampia offerta artistica nell’ambito della produzione contemporanea.

La manifestazione sarà accompagnata anche dalla musica live di Young Inside, Freddi Rituali e Perseveration Minds, da DJ Paul, fino alla performance Rifrazione presso le Officine Giovanni da Monreale.
Insomma, un vero e proprio tour aperto a tutti, che offre la possibilità a collezionisti, galleristi, appassionati, ma anche curiosi, estranei al settore, di vedere, dialogare, scoprire e rilassarsi all’insegna della creatività e della condivisione.

L'Autore

5 Post

Fin dall’adolescenza, sviluppa un forte interesse per l'arte, per lui una forma fondamentale di espressione della forza vitale umana e di dialogo culturale tra gli individui. Nel 2022, a 17 anni, inizia a scrivere per AW ArtMag con il primato di essere il più giovane collaboratore della testata. Dopo la maturità scientifica, studia beni culturali all’università di Firenze. Ha promesso al nostro direttore di portare voti elevati e di laurearsi in fretta. E così sta facendo.

Articoli Correlati

Articoli Recenti

I più letti di oggi