La Galleria Luce ospita un inedito confronto tra due maestri contemporanei: Armando Marrocco e Domenico Colanzi sono protagonisti di un dialogo tra minimalismo astratto e leggerezza della linea. Entrambi sperimentano i contrasti accecanti dei colori, che segnano il confine dell’orizzonte tra cielo e mare, e l’evoluzione della materia, che da pietra ruvida diventa bronzo lucente e levigato. Artista poliedrico e multidisciplinare, Marrocco ricerca, nella sua lunga carriera, una connessione tra forma e pensiero. Esploratore instancabile, approfondisce la sperimentazione in ambito programmatico e cinetico, coltiva un profondo interesse per gli studi naturalistici e antropologici, che lo consacreranno come uno dei principali esponenti dell’arte comportamentale. La ricerca di Colanzi si sviluppa, invece, attraverso il disegno, la pittura e la scultura, elementi intimamente e strutturalmente collegati che definiscono il percorso evolutivo e creativo dell’autore. Oltre alle opere in esposizione alla Galleria Luce spicca, tra gli ori delle Sale Apollinee del Teatro la Fenice di Venezia, “l’intreccio fasciato” di Marrocco, racchiuso in una teca di plexiglass, in apparente contrasto con questa sede così ricca di storia. In realtà, l’opera è in perfetta armonia con il tema scelto per il conferimento del ESG Rewards, premio assegnato in occasione di Talk&In, e testimonia il coinvolgimento dell’arte contemporanea con tematiche di attualità. Il convegno coordinato da Monica Billio e da Marco Marelli di Prospiciunt, riunisce imprenditori, professionisti, policy maker e studenti intorno al tema del green e della sostenibilità. Un approfondimento sugli aspetti più significativi e discussi del Leapfrogging, fenomeno particolarmente dibattuto che ha coinvolto esperti di finanza, industria, design e arte, da Elena Schneiwer, responsabile del patrimonio artistico di Cassa depositi e prestiti, a Stefano Moreni, Senior international specialist di Sotheby’s.
“Marrocco e Colanzi, due maestri a confronto”
Fino al 28 giugno 2025
Galleria Luce
Venezia