Le gioie di Gala - I gioielli e gli oggetti decor di G. Rotelli

Le sue creazioni diventano simboli che vanno dalle radici alle stelle

Dare forma a un’emozione. Plasmare la materia. Osservare la leggerezza della natura. Nella poetica di Gala Rotelli, designer di gioielli e oggetti decor, la fragilità e l’imperfezione diventano espressione di un incanto da mostrare. Nelle sue opere artigianali, realizzate per lo più in metallo e in vetro, permane un’autenticità che trascende le piccole difformità. Ogni creazione trasmette un messaggio attraverso un simbolo: dalle radici, che rappresentano la storia e i legami profondi, alle stelle che raccontano sogni e illusioni.

Cresciuta a Parma in una famiglia di artisti e architetti, manifesta subito la passione per il disegno incoraggiata dal padre Marco Nereo Rotelli

Un linguaggio emblematico che approfondisce fin da piccola, rivelando la sua naturale creatività. Cresciuta a Parma in una famiglia di artisti e architetti, manifesta ben presto la passione per il disegno, incoraggiata dal padre, Marco Nereo Rotelli, autore raffinato del panorama contemporaneo. A 13 anni, l’incontro con Fernanda Pivano segnerà l’inizio di un profondo interesse verso il mondo dei preziosi. Gli anelli eccentrici, indossati dalla scrittrice, diventano per Gala una vera fonte d’ispirazione: composizioni estrose e straordinarie, disegnate da Ettore Sottsass e Paco Rabanne, si mostrano come opere lontane dagli archetipi classici. Spinta dalla curiosità e dalla crescente passione, approfondisce la ricerca e indaga la narrativa che si cela nella produzione di piccoli manufatti, capaci di raccontare una vera e propria storia. Gli studi la portano a Firenze dove si laurea in architettura, ma l’impostazione eccessivamente tecnica appare lontana dalla sua reale inclinazione. Inizia una collaborazione con un’agenzia di design per la quale lavora tra Milano e New York, ma le dinamiche troppo pragmatiche del marketing risultano ancora una volta poco affini al suo stile.

A 13 anni, l’incontro con Fernanda Pivano segnerà l’inizio della sua attrazione verso il mondo dei preziosi

Frequenta un corso d’arte moderna a Londra e consegue un master in design del gioiello a Milano, sotto l’aura della professoressa Alba Cappellieri. Si dedica, quindi, alla realizzazione di oggetti in bronzo e argento: gli schizzi, rimasti a lungo nel cassetto, prendono forma tra le mani di abili artigiani. Dopo la nascita del suo brand nel 2015, intraprende numerose collaborazioni con altre realtà produttive, realizzando pezzi unici: dai vetri luminosi pensati per Acqua di Parma alla collezione di centrotavola ispirati alla Costiera Amalfitana per Palazzo Avino. Sfida le sue competenze e si cimenta in un nuovo progetto che la vede impegnata, per la Fondazione Kennedy, nella creazione di uno storytelling legato al mondo dei fiori, pensati come simbolo di rinascita e resilienza.

Nel 2015, fonda il suo brand e realizza vetri luminosi per Acqua di Parma e centrotavola ispirati alla Costiera Amalfitana

Nel suo atelier milanese si vedono, oggi, pezzi ispirati alla natura e al mondo celeste, che parlano di una bellezza mai ostentata: la delicatezza si trasforma in meraviglia e lascia spazio alla riflessione introspettiva. Una luce interiore che deve essere costantemente alimentata con determinazione, per crescere in tutti gli ambiti della vita. Un lungo tragitto dalle radici alle stelle che, come Gala, ognuno di noi è chiamato a percorrere.

L'Autore

48 Post

Da Milano alla Versilia, dagli studi di giurisprudenza all’amore per l’arte e per la scrittura, è in una continua ricerca di sé che non si è ancora conclusa.
Si trasferisce a Pietrasanta dove ha l’opportunità di collaborare con l’amico pittore Domenico Monteforte alla realizzazione di interviste a personaggi noti del mondo artistico per l’editoriale Giorgio Mondadori; Dice che l’incontro con il direttore di AW ArtMag le permette di seguire e approfondire le sue vere passioni. Ama viaggiare e leggere, specialmente davanti a un tramonto sul mare.

Articoli Correlati

Related articles not found!

Articoli Recenti

I più letti di oggi